Pedagogic Alternatives in Italy after the Second World War: the Experience of the Movimento di Cooperazione Educativa and Bruno Ciari’s New School in Bologna

Autores/as

  • Mirella D’Ascenzo University of Bologna. Italy Autor/a

DOI:

https://doi.org/10.14516/ete.299

Palabras clave:

History of education, Educational innovations, Educational practices, Early childhood education, Educational Cooperation Movement (MCE), Italy

Resumen

This contribution explores the historical and educational context in Italy after the Second World War, focusing on the pedagogical and educational innovation of the Movimento di Cooperazione Educativa (Educational Cooperation Movement, MCE), founded to promote the techniques of Freinet, and in particular Bruno Ciari, teacher, politician and driving force behind national school renewal in Italy. Using printed sources and archives from the period, the paper looks at the social and pedagogical experiment developed by Bruno Ciari between 1966 and 1970 and promoted in the city of Bologna through «Pedagogic Februaries»; these involved a series of events, conferences and training initiatives, organised with the cooperation of key universities, targeting teachers and families in order to develop an innovative, shared school culture. From the egodocuments of a preschool teacher who worked with Bruno Ciari in the city of Bologna, we enter the heart of the renewal of teaching practices, highlighting the tormented process of change in the teaching profession, in favour of a school that would be a true alternative to the traditional model and open to the democratic demands of all society.

Referencias

Alberti, A., & Cardoni, P. (2004). Scuola, politica, pedagogia nella seconda metà del Novecento. Roma: Valore Scuola.

Alfieri, F. (1974). Il mestiere di maestro. Dieci anni nella scuola e nel movimento di Cooperazione Educativa. Milano. Emme.

Alfieri, F. (1980). Nel movimento di cooperazione educativa. Riforma della Scuola, 9, 19-28.

Altet, M., Charlier, E., Paquay, L., & Perrenoud, P. (2006). Formare gli insegnanti professionisti. Quali strategie? Quali competenze?. Roma: Armando.

Ambrosoli, L. (1982). La scuola italiana dal dopoguerra ad oggi. Bologna: Il Mulino.

Ascenzi, A., & Patrizi, E. (2016). Inside school lives: Historiographical Perspectives and Case Studies. Teachers’ Memories Preserved at the Centre for Documentation and Research on the History of Schoolbooks and Children’s Literature. Espacio, Tiempo y Educación, 3(1), 343-362.

Baldissara, L. (1994). Per una città più bella e più grande. Il governo del Comune di Bologna negli anni della ricostruzione 1945-1956. Bologna: Il Mulino.

Bandini, G. (2013). Pour une école coopérative et socialement engagée: diffusion et révision de l’œuvre de Célestin Freinet en Italie. History of Education & Children’s Literature, VIII(2), 357-376.

Bellatalla, L. (1991). La pedagogia dei maestri nel secondo dopoguerra. Ricerche pedagogiche, 100-101, 31-38.

Bellatalla, L. (Ed.) (1999). 1968-1998. Ciari e Freinet. Un bilancio tra passato e futuro. Parma: Ricerche pedagogiche.

Bini, G. (1977). La pedagogia attivistica in Italia. Roma: Editori Riuniti.

Bonomi, G., & Righi, O. (Eds.) (1982). Una stagione pedagogica con Bruno Ciari. Bologna: Il Mulino.

Braster, S., Grosvenor, I., & Del Pozo Andrės, M. d. M. (Eds.) (2011). The Black Box of Schooling. A cultural history of the classroom. Brussels: P. I. E. Peter Lang.

Cambi, F., Federighi, P., & Mariani, A. (Eds.) (2016). La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015). Modelli. Trasformazioni. Figure. Firenze: Firenze University Press.

Campioni, L., & Marchesi, F. (2014). Sui nostri passi. Tracce di storia dei servizi educativi nei Comuni capoluogo dell’Emilia Romagna. Parma: Spaggiari Edizioni Junior.

Campioni, L., & Marchesi, F. (Eds.) (2018). La strada maestra. Tracce di storia delle scuole comunali dell’infanzia nei comuni capoluogo dell’Emilia-Romagna. Bergamo: Zeroseiup.

Cardini, A. (2006). Il miracolo economico italiano. Bologna: Il Mulino.

Catarsi, E., & Spini, A. (Eds.) (1982). L’esperienza educativa e politica di Bruno Ciari. Materiali del Convegno di Certaldo, 11-13 settembre 1980. Firenze: La Nuova Italia.

Catarsi, E. (Ed.) (1992). Bruno Ciari tra politica e pedagogia. Firenze: La Nuova Italia.

Catarsi, E. (1992). Bruno Ciari e la scuola degli anni Novanta. Firenze: La Nuova Italia.

Catarsi, E. (Ed.) (2001). Bruno Ciari e il riordino dei cicli. Tirrenia: Edizioni del Cerro.

Catarsi, E. (Ed.) (1999). Freinet e la pedagogia popolare in Italia. Firenze: La Nuova Italia.

Centro Studi e iniziative Bruno Ciari (Ed.) (1972). Bruno Ciari e la nascita di una pedagogia popolare in Italia. Firenze: Tip. Nazionale.

Ciari, B. (1961). Le nuove tecniche didattiche. Roma: Editori Riuniti.

Ciari, B. (1969). Bologna: esperienze e problemi. Riforma della scuola, 8-9(agosto-settembre), 22-28.

Ciari, B. (1972). La grande disadattata. A cura di Alberto Alberti. Roma: Editori Riuniti.

Covato, C. (1981). Pedagogia e politica nell’attività teorico-pratica di Bruno Ciari. Studi di storia dell’educazione, 2, 27-49.

Crainz, G. (2003). Il paese mancato. Roma: Donzelli.

D’Amico, N. (2010). Storia e storie della scuola italiana. Dalle origini ai giorni nostri. Bologna: Zanichelli.

D’Ascenzo, M. (2010). Le scuole per l’infanzia del comune di Bologna e lo sviluppo del metodo Montessori nel secondo dopoguerra (seconda parte). Infanzia, 4, 270-273.

D’Ascenzo, M. (2016). Virginia Predieri, maestra di scuola dell’infanzia nella Bologna del secondo dopoguerra. In D’Ascenzo, M., & Ventura, G. (Eds.), Dalla parte delle maestre. La stagione pedagogica di Virginia Predieri (1931-2009) (pp. 17-63). Lecce: Pensa Multimedia.

De Giorgi, F. (2010). L’istruzione per tutti. Storia della scuola come bene comune. Brescia: La Scuola.

De Giorgi, F. (2016). La Repubblica dei partiti. Cattolici, cittadinanza, educazione alla democrazia. Brescia: La Scuola.

De Maria, C. (Ed.) (2012). Intervento sociale e azione educativa. Margherita Zoebeli. Bologna: Clueb.

De Maria, C. (2015). Lavoro di comunità e ricostruzione civile in Italia. Margherita Zoebeli e il Centro Educativo Italo-svizzero di Rimini. Roma: Viella.

Dossier MCE ’88: storia e ricerca di un movimento di educatori (1988). Roma: Cooperativa editoriale MCE.

Escolano Benito, A. (Ed.) (2007). La cultura material de la escuela. En el centenario de la Junta para Ampliaciόn de Estudios, 1907-2007. Berlanga De Duero: Centro Internacional de la Cultura Escolar (CEINCE).

Escolano Benito, A. (2016). La cultura empirica della scuola. Esperienza, memoria, archeologia, Ferrara: Volta la Carta.

Frabboni, F. (1980). Bruno Ciari a Bologna. Cooperazione educativa, 11-12 (novembre-dicembre), 15-22.

Frabboni, F. (1982). Il contributo storico della Cooperazione educativa per la promozione culturale del territorio. In Catarsi, E., & Spini, A. (Eds.), L’esperienza educativa e politica di Bruno Ciari (pp. 51-78). Firenze: La Nuova Italia.

Frabboni, F. (Ed.) (1983). La scuola incompiuta. La scuola dell’infanzia al bivio degli anni 80: il modello emiliano. Milano: Franco Angeli.

Guerra, L. (Ed.) (2012). PEDAGOGIA «sotto le due torri». Radici comuni e approcci plurali. Bologna: CLUEB.

Janes Cabrera, C., Meda, J., & Viñao Frago, A. (Eds.) (2017). School Memories. New Trends In The History of Education. Cham: Springer.

Lama, L. (2007). Giuseppe Dozza. Storia di un sindaco comunista. Reggio Emilia: Aliberti Press.

Laporta, R., Mele, O., & Rizzi, R. (1994). Alle origini del Movimento di Cooperazione Educativa. Chieti: CURTIS-Università.

Lawn, M., & Grosvenor, I. (2005). Materialities of schooling. Design, technology, objects, routines. Oxford: Symposium Books.

Lazzari, A., & Balduzzi, L. (2013). Bruno Ciari and «educational continuity». The relationship from an Italian perspective. In Moss, P. (Ed.), Early Childhood and Compulsory Education, Reconceptualising the relationship (pp. 149-173). New York: Routledge.

Libretti Baldeschi, B. (1996). Il pensiero e l’azione dei CEMEA. A cura dell’Associazione CEMEA. Milano: s.n.

Meda, J. (2016). Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale della scuola tra XIX e XX secolo. Milano: Franco Angeli.

Per la ricostruzione della scuola di base: Bologna, giugno 1969, con introduzione di Ettore Tarozzi (1969). Bologna: Istituto Aldini-Valeriani.

Perrenoud, P. (2002). Le dieci competenze per insegnare. Invito al viaggio. Roma: Anicia.

Pettini, A. (1980). Origini e sviluppo della cooperazione educativa in Italia. Dalla CTS al MCE (1952-1958). Milano: Emme Edizioni.

Pruneri, F. (1999). La politica scolastica del Partito Comunista italiano dalle origini al 1955. Brescia: La Scuola.

Raparelli, L. (1975). Il febbraio pedagogico. Riforma della Scuola, 8-9, 42-44.

Ricuperati, G. (2015). Storia della scuola in Italia: dall’Unità ad oggi. Brescia: La Scuola.

Righi, O. (1979). Dall’asilo alla scuola dell’infanzia. Bologna 1840-1970. 130 anni di storia. Bologna: Cappelli.

Rizzi, R. (2015). Pedagogia popolare. Un itinerario di ricerca e azione cooperazione. Memoria e identità di un Movimento innovativo di maestri. Note storiche sul M.C.E. Ortacesus (Cagliari): Sandhi editore.

Rizzi, R. (2017). Pedagogia popolare: da Célestin Freinet al MCE-FIMEM. La dimensione sociale della cooperazione educativa. Foggia: Edizioni del Rosone.

Santamaita, S. (2010). Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo. Milano: Bruno Mondadori.

Santoni Rugiu, A. (2006). Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari. Roma: Carocci.

Schön, D. A. (1993). Il professionista riflessivo. Per una epistemologia della pratica professionale. Bari: Dedalo.

Scoppola, P. (1991). La Repubblica dei partiti. Bologna: Il Mulino.

Susi, F. (2012). Scuola Società Politica Democrazia dalla riforma Gentile ai Decreti delegati. Roma: Armando.

Tarozzi, E. Situazione e problemi della scuola all’inizio dell’anno scolastico 1969-70, Speech during the Bologna Municipal Council Meeting of 13/10/1969.

Tamagnini, G. (Ed.) (1965). Didattica operativa. Le tecniche Freinet in Italia. Frontale: Movimento di Cooperazione Educativa.

Varni, A. (2013). Dalla liberazione agli anni Ottanta. In Id. (Ed.), Storia di Bologna. Bologna in età contemporanea 1915-2000 (pp. 589-630). Bologna: Bononia University Press.

Venturelli, C. (2018). Maestri di scuola e non solo: profilo di Cesare Malservisi (1935-2005). (Tesi inedita di dottorato). Università di Bologna.

Viñao Frago, A. (2002). Relatos y relaciones autobiográficas de profesores y maestros. In Escolano Benito, A., & Hernández Díaz, J. M. (Eds.), La memoria y el deseo. Cultura de la escuela y educación deseada (pp. 135-175). Valencia: Tirant lo Blanch.

Viñao Frago, A. (2012). La historia material e immaterial de la escuela: memoria, patrimonioy educaciόn. Educação, 35(1), 7-17.

Zecchini, M. (1979). Pedagogia e psicologia dinamica. Aspetti della didattica di Bruno Ciari. Roma: Lucarini.

Descargas

Publicado

2020-01-01